|
FORUM: Varie |
| 08/01/2013 15:24:06 - meritocrazia - (Mirco Rainoldi) |
| > Assolutamente d'accordo. Idealizzare il "merito" come valore assoluto è molto pericoloso. Innanzitutto, chi definisce se qualcosa te lo sei meritato o no? E' una valutazione soggettiva. E se sei povero, se ti sei ammalato, se ti è capitata una sfortuna? Te la sei meritata? Premesso che ritengo la meritocrazia il miglior sistema per far emergere i talenti, il tema che un'azienda deve affrontare prima di introdurre tale sistema di attribuzione dei riconoscimenti è quello di identificare una modalità di misurazione dei risultati puntuale, oggettiva e precisa. A questo si deve anteporre l'individuazione degli obiettivi, che ovviamente devono essere misurabili, da attribuire a ciascuna risorsa destinata ad essere valutata per i risultati conseguiti. Se questi due prerequisiti (identificazione degli obiettivi e misurazione dei risultati) non vengono correttamente pianificati e predeterminati è meglio non introdurre assolutamente un criterio di riconoscimento basato sul merito in quanto si creerebbero solo danni. |
| STAMPA | |
| Messaggio Forum stampato da RecSando, www.recsando.it - Data: 06/11/2025 12:01:25 | |