FORUM: San Donato |
22/01/2013 10:16:02 - SUV...VIA - (Roberto Ferrari) |
Nei primi anni del boom economico, con poche centinaia di migliaia di auto circolanti (il primo milione di auto immatricolato a Milano e provincia - targa MI A, mi sembra sia stato raggiunto solo nel 1965), la dimensione media della vettura familiare era quella della 600, ove trovavano posto famiglie mediamente molto più numerose di quelle odierne, con scomodità senz’altro, ma senza grossi patemi (in qualche caso anche con divertimento, soprattutto dei bambini...) . Negli USA nello stesso periodo, dove lo spazio è infinitamente maggiore, le macchine erano invece gigantesche, la dimensione aumentò soprattutto a partire dalla fine degli anni 50, per raggiungere il boom di dimensioni nei primi anni 70 (ricordate i telefilm tipo “sulle strade della California”, con catafalchi lunghi 7 m ?). Dagli anni ‘ 90 in poi nei due ambiti si è osservato un singolare andamento opposto, mentre negli USA le dimensioni della auto diminuivano fino a raggiungere dimensione “europee”, processo favorito anche dall’esplosione della vendita di macchine orientali, in Europa, e soprattutto, in Italia le dimensioni medie delle auto vendute hanno cominciato a lievitare. Nel contempo pur diminuendo il numero medio di componenti i nuclei familiari, il numero di autovetture circolanti ha raggiunto un boom senza precedenti. Dunque Italia, più o meno stesse strade degli anni ’60, veicoli circolanti 45 milioni, e dimensioni/ pesi medi largamente superiori (una vettura tipo fiat 131 mirafiori non arrivava a 1000 kg, oggi credo che il peso di una vettura di pari categoria sia maggiore di una volta e mezzo, nonostante l’uso di resine e plastiche). Per concludere, non si tratta di è pregiudizio verso un tipo di macchina, come i SUV, che in determinati ambienti può essere utile e di uso consigliato, ma solo constatazione di un processo di alienazione collettiva consumistica, in poche parole FOLLIA ! Non staremo mai a ripetere che un territorio come l’Italia non può sopportare un impatto antropico come quello attuale, che le conseguenze sono sotto l’occhio di tutti e che serve un cambio di rotta ! |
STAMPA | |
Messaggio Forum stampato da RecSando, www.recsando.it - Data: 03/05/2025 12:09:30 |