|
FORUM: Varie |
| 20/02/2013 07:38:28 - Chi ha consumato il consumatore? - (Daniele Borriero) |
> La spesa corrente può anch'essa concepita come un investimento. Spendere per un buon sistema educativo, ad esempio. Spendere non per le false casse integrazioni. Spendere per una sanità preventiva. E così via. Si può spendere la stessa cifra, ma in attività che creano valore, invece che distruggerlo. O consumarlo. Spendere per una sanità preventiva... Se ci metti il privato nella sanità, ha tutto l'interesse a non fare prevenzione, perché la cura di una malattia conclamata fa guadagnare molto di più. Diciamo in un rapporto da 1 a 5. Come evidenziato in questo articolo sulla sanità USA http://salutepertutti.comunita.unita.it/2012/08/05/perche-la-sanita-americana-e-cosi-costosa/ Il libero mercato e la sudditanza del pubblico (inteso anche come rappresentanti) al privato hanno come conseguenza proprio l'aumento dei costi. Il link che ho messo oggi per la Bulgaria ha proprio questo significato. |
| STAMPA | |
| Messaggio Forum stampato da RecSando, www.recsando.it - Data: 05/11/2025 11:47:26 | |