|
FORUM: Varie |
| 13/06/2013 10:17:37 - Idea geniale - (Luca Isabella) |
| >Letta così, è una bella storia, e un esempio positivo di come si potrebbe "uscire dalla crisi" o perlomeno sopravvivere ad essa. E' interessante nei principi: invece di lasciare le persone a casa o a far del lavoro nero a spese della collettività, l'imprenditore illuminato li paga per servizi alla collettività. Questa è vera responsabilità sociale di impresa. Non è applicabile sempre, ma in più casi di quanto immaginiamo. Molti imprenditori che piangono miseria o ricorrono alla cassa integrazione non sono affatto in crisi, ne conosco a decine. O hanno accumulato patrimoni personali inestimabili nei momenti di "buona", oppure stanno investendo cospicuamente all'estero o nei mercati finanziari. Prima di assegnare la cassa integrazione bisognerebbe analizzare ogni caso: conosco aziende che usano la cassa integrazione a rotazione e nello stesso tempo sostituiscono i lavoratori con manodopera di (finte) cooperative. Con il beneplacito dei sindacati corrotti. |
| STAMPA | |
| Messaggio Forum stampato da RecSando, www.recsando.it - Data: 07/11/2025 15:00:22 | |