|
FORUM: Varie |
| 18/07/2013 10:06:20 - La sinistra triste - (Daniele Borriero) |
| In pratica tu hai questa situazione: 1) calo del mercato pubblicitario a due cifre 2) una tv di stato che oltre al canone che percepisce pretende di stare nel mercato pubblicitario offrendo spazi a prezzi di saldo http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/04/05/buco-rai-nei-piani-di-gubitosi-pubblicita-in-saldo-e-rivoluzione-delle-sedi-estere/551945/ 3) una TV a pagamento che vende noiosissimi spazi pubblicitari http://forum.sky.it/troppa-pubblicita-t368472.html Ovvio che tutto questo abbia delle conseguenza sull'editoria privata, sulla qualità dei prodotti, sull'occupazione dei dipendenti. Il mercato televisivo è veramente anomalo e anche in questo caso, siamo all'opposto di quanto si pretende oggi essere in voga, ovvero il liberismo. In tutto quello che ho descritto vi è l'intrusione più che accertabile della politica. |
| STAMPA | |
| Messaggio Forum stampato da RecSando, www.recsando.it - Data: 05/11/2025 17:30:05 | |