FORUM: San Donato |
31/10/2012 18:22:14 - Emergenza Pm 10, presto un incontro della cabina di regia - (Daniele Borriero) |
> Ciao Andrea. >grazie per le spiegazioni. A volte capire la realtà non è semplice. > >Comprendere che i picchi di PM 10 del periodo invernale sono causati solo da scarsi movimenti d'aria, che invece sono sempre presenti nel periodo di chiusura dei riscaldamenti, e non invece da un incremento provocato dai combustibili usati per il riscaldamento, non è semplice. > >Se però così dicono gli studi degli ambientalisti, ne dobbiamo prendere atto. >Apparentemente è il Sole con i suoi pianeti che gira circolarmente intorno alla Terra, invece è vero il contrario. > >Grazie, sergio > > > Uno dei fenomeni tipici nel periodo invernale nella Pianura Padana è l'inversione termica, a cui avevo già accennato. A questo link alcuni approfondimenti http://www.serenissimameteo.eu/ambiente-e-territorio/ambiente-e-territorio/inversione-termica-conosciamola-un-po.html Questo per spiegare la ragione per cui le domeniche a piedi spesso hanno scarso o nullo effetto sulla concentrazione di PM10, o addirittura si assiste all'innalzamento della concentrazione negli stessi giorni del traffico. In realtà, le polveri persistono a lungo anche in assenza di emissione. Rientrare nei parametri dettati fissati dalla Commissione Europea 1999/30/EC e 96/62/EC (DM 60 2 aprile 2002) la vedo dura, per noi. |
STAMPA | |
Messaggio Forum stampato da RecSando, www.recsando.it - Data: 05/05/2025 08:26:46 |