FORUM: San Donato

31/10/2012 20:57:42 - Emergenza Pm 10? Le polveri fini sono in realtà in calo - (Daniele Borriero)
Come già detto, esiste una direttiva della C.E che è stata recepita dallo Stato Italiano che fissa determinati parametri per la concentrazione di PM X nell'arco dell'anno.
Essi sono incredibilmente bassi e a causa delle condizioni climatiche della Pianura Padana sono molto difficili se non impossibili da rispettare.
Che le PM x non facciano bene è indiscutibile. Esistono accurati studi che dimostrano la pericolosità delle suddette particelle.
Ma...
Secondo lo storico dell'Arpa che ho citato in un mio post precedente nel 1979 si raggiungevano picchi di concentrazioni del particolato di 400 microgrammi/m3.
Questo dato oggi non viene mai raggiunto nelle vie cittadine.
Se volete monitorare la situazione senza dipendere dagli articoli di giornale, basta recarsi sul sito dell'ARPA e monitorare le centraline quotidianamente.
Non tutte leggono il PM X, ma per esempio oggi la centralina di via Senato dava una concentrazione media della giornata di 34 microgrammi/m3. Il 25 ottobre, giorno di più elevata concentrazione della settimana si sono toccati i 107.
http://ita.arpalombardia.it/ITA/qaria/stazione_548.asp
Se vi ricordate, negli anni 70 a Milano c'erano le industrie, gli impianti di riscaldamento bruciavano tutti gasolio o carbone, e questo spiega il forte calo delle PM x.
Se vogliamo trovare OGGi delle concentrazioni elevate di PM X occorre recarsi... in metropolitana, dove si raggiungono picchi di 3/400 microgrammi/m3 http://www.accademiadelmonferrato.com/news-accademia-monferrato/pm10-a-milano-nelle-stazioni-del-metro-ci-sono-concentrazioni-dieci-volte-piu-alte-che-allesterno-respirate-da-un-milione-di-persone-ogni-giorno/

oppure in una stanza dove una persona fuma, dove si raggiungono concentrazioni di PM X superiori ai 500 microgrammi/m3 http://www.recsando.it/forum/mes_vedi.asp?id=99950&fid=25&tid=14274

E' particolare come fino ad ora si è insistito soprattutto sul traffico privato come responsabile delle PM10, dimenticando camion, lavaggio delle strade e... sigarette.
Ovvero tutte le informazioni necessarie perché questo problema trovi, non dico una soluzione, ma almeno un tentativo di migliorare la situazione.
Ovviamente io credo che se si vuole agire per limitare il traffico privato per motivi di eccesso dello stesso in rapporto al territorio, sia necessaria un'azione prolungata di responsabilizzazione degli automobilisti, oltre a cospicui interventi sul trasporto pubblico: trovare una giustificazione nell'inquinamento alla lunga produce, a mio parere, soltanto contrasti coi dati reali rilevabili.
PS Esiste anche un tipo di asfalto mangiapolvere, o un intonaco idoneo ad abbattere le polveri. Se il dibattito deve essere rivolto alla diminuzione delle PM x occorre valutare la situazione ad ampio spettro, lasciando da parte la solita abitudine di concentrarsi sui veicoli privati tipica degli anni passati.
Scusate se ho tralasciato l'uso di simboli per definire le unità di misura, ma ho scritto relativamente in fretta per necessità familiari :-)
un saluto a tutti e buona discussione

STAMPA
Messaggio Forum stampato da RecSando, www.recsando.it - Data: 05/05/2025 08:02:07