|  | FORUM DI
DISCUSSIONE 
  
    
      | FORUM: Cinema & Teatro
         |  
      | 
      Segui la discussione:
        
              | <<precedente
                |  <prec. in argomento |
                 invia |
                 stampa |
                 succ. in
                argomento> |  successivo >> |  
          | [film] Django Unchained  (mes #102145) di  Nicola Gargamelli 
            il 30/01/2013 20:41:42
 | messaggio letto 965
    volte0 risposte
 |  
          | Titolo originale: Django Unchained Regia, soggetto e sceneggiatura: Quentin Tarantino
 Musiche: Mary Ramos
 Genere: azione, western, drammatico
 Altro: USA, 2012, 165 min
 Interpreti e personaggi
 Jamie Foxx: Django Freeman
 Christoph Waltz: Dr. King Schultz
 Leonardo DiCaprio: Calvin Candie
 
 Voto: 8/10
 (Consigliato ai maggiorenni per scene di violenza.)
 
 Ammetto la mia mancanza: non avevo mai visto un film di Tarantino, nemmeno Pulp fiction. Dovrò recuperare il tempo perduto.
 
 La storia, senza dare troppi particolari: Siamo negli USA, Texas, nel 1858, e Django è uno schiavo nero che viene comprato e reso libero dal Dr. Schultz, un dentista-cacciatore di taglie di origine tedesca. Schultz ha biosogno di Django per trovare alcuni ricercati. In questa prima impresa nascerà fra di loro una forte intesa e quando Schultz scoprirà che Django ha una moglie, Schultz lo aiuterà a liberarla. Riusciranno i nostri eroi a liberare la “principessa” dai cattivi? (Qui il trailer http://www.youtube.com/watch?v=uALPPuJcnGQ , che dice di più di quello che dico io…)
 
 I personaggi sono ben caratterizzati. Il dottore tedesco è a tratti molto divertente con i suoi modi raffinati in un mondo di bifolchi e ignoranti. Django, avendo una moglie da salvare, diventa subito il protagonista “buono” della storia. Candie (Di Caprio) è invece il “cattivissimo” della storia e nonostante sia bianco e ricchissimo non dimostra di essere particolarmente sveglio, come del resto sono molto stupidi tutti i cattivi del film.
 
 Per chi è pratico di Tarantino la violenza di alcune scene e le
 innumerevoli citazioni ad altri film sono cose normali. La mia vasta
 ignoranza in fatto di cinema mi ha permesso di cogliere si e no un paio di citazioni.
 
 Per i precisini, il link a wikipedia segnala alcuni anacronismi. Tipo: la dinamite nel 1858 ancora non c’era, ma nella storia viene usata.
 
 Buona visione!
 |  
              | <<precedente
                |  <prec. in argomento |
                 invia |
                 stampa |
                 succ. in
                argomento> |  successivo >> |  
 
 
  
          
     |  
  
  
    
      |  |  
      | RecSando
        non è responsabile del contenuto dei messaggi presenti nei forum e del
        loro uso,senza autorizzazione, fuori e dentro questo sito. Ogni
        inserzionista si assume la totale responsabilità dei messaggi inseriti.
        Se noti un messaggio non adatto segnalalo all'amministratore |  |