Il metodo per la distribuzine dei seggi è il proporzionale puro, cosidetto metodo D'Hondt. Non esiste uno sbarramento minimo
Il numero minimo di preferenze personali per essere eletti in Consiglio Comunale (escludendo i candidati Sindaci sconfitti) dipende molto dalla lista in cui si è candidati. Nel 2007 il Consigliere eletto con meno voti ne aveva ricevuti 55. A seguito di varie dimissioni sono entrati in Consiglio Comunale altri candidati, attualmente il Consigliere in carica con il minor numero di preferenze personali ne aveva ricevute 29.
RecSando
non è responsabile del contenuto dei messaggi presenti nei forum e del
loro uso,senza autorizzazione, fuori e dentro questo sito. Ogni
inserzionista si assume la totale responsabilità dei messaggi inseriti.
Se noti un messaggio non adatto segnalalo all'amministratore