> Scusa la domanda,non me ne intendo molto ..ma da quello che ho visto in università i ciellini propendono verso il pdl,sbaglio? Questo è quello che ho visto on i miei occhi. Per quanto riguarda le varie distinzioni: chiesa,credenti,cattolici etc etc... che pizza!La sua opinione era chiara,non c'è bisogno di fare le pulci (anche legittime) per smontare il suo pensiero..la trovo una pratica poco piacevole. > >Ma è una mia opinione
In università c'erano probabilmente delle persone di diversi schieramenti che volantinavano. Poi se qualcuno di questi è anche aderente al movimento di CL, la responsabilità della sua scelta politica è comunque personale. Tra l'altro molti miei amici che aderiscono al movimento hanno votato il centrosinistra senza particolari remore. Posso sbilanciarmi nel dire che Renzi, nonostante tutto, qualche proselito lo ha fatto. Poi se vogliamo allargare l'orizzonte Mario Mauro, notoriamente aderente a CL, ha deciso in tutta autonomia di presentarsi come uomo e come politico nella lista Monti. Per cui se vogliamo essere obiettivi il voto nel suo complesso ha spaziato, forse non in maniera omogenea, su quasi tutto l'arco costituzionale, Grillo compreso. Giusto per esemplificare se in una bociofila viene messo in bacheca da un gruppo di frequentatori un volantino di una forza politica non è detto che tutti i soci debbano votare per quel partito, ma ognuno sceglie in coscienza come meglio crede senza alcun condizionamento indipendentemente dalla sua partecipazione all'associazione degli amici delle bocce.
RecSando
non è responsabile del contenuto dei messaggi presenti nei forum e del
loro uso,senza autorizzazione, fuori e dentro questo sito. Ogni
inserzionista si assume la totale responsabilità dei messaggi inseriti.
Se noti un messaggio non adatto segnalalo all'amministratore