| 
           Si vuole quindi 
          creare un “Laboratorio telematico di comunicazione, informazione e 
          formazione”, cioè di un punto virtuale di incontro, di scambio di 
          idee, un momento in cui ci si può confrontare con altre persone e 
          accrescere il proprio bagaglio culturale e professionale.   | 
        
        
          | 
             
            2) Servizio di 
            "formazione" per chi lavora all'interno della redazione, 
            ovvero la possibilità di provare il mestiere del giornalista web 
            offerta a chiunque sia interessato, con l’aiuto di personale già 
            iscritto all’albo dei giornalisti. Nostra intenzione, sondato 
            l’interesse di alcuni ragazzi delle scuole, è quella di fare delle 
            convenzioni con gli istituti scolastici per coinvolgere giovani e 
            verificare se vi è la possibilità di dare crediti formativi per 
            l’attività svolta. Inoltre intendiamo coinvolgere altri media e 
            radio locali, gruppi di discussione, pagine presenti sui social 
            network, blog locali che 
            trattano del sudmilano. 
             
            PERCHE UN GIORNALISTA WEB ? 
            Diventare un giornalista web è un progetto nuovo, i 
            giornalisti tradizionali, abituati alla limitazione della carta 
            stampata sono soliti fare un sunto della notizia, per motivi di 
            spazio e limiti di impaginazione non la corredano di sufficiente 
            documentazione fotografica e video, la rendono piatta, non animata, 
            non viva. Il nostro progetto è quindi più ampio, "una nuova era 
            del giornalismo, senza limitazioni, dove un articolo non è solo un 
            testo con una foto", ma può diventare una galleria fotografica, 
            un documentario video, un testo interattivo che rimanda ad 
            approfondimenti di contenuti, che possono avere riscontro immediato 
            valorizzando da subito l'efficacia del proprio articolo attraverso 
            la discussione sui forum con i lettori. L’associazione RecSando 
            intende rendere disponibile tutto ciò sulla propria rete civica. Alla fine del percorso, di carattere biennale, i ragazzi avranno la 
            possibilità di iscriversi come pubblicisti all’albo dei Giornalisti. 
            | 
        
        
          | 
           Abbiamo 
          bisogno del vostro aiuto economico, basta una semplice donazione per sostenere questo progetto e 
          dare la possibilità a dei giornalisti in erba di intraprendere questa 
          professione. Confidiamo pertanto nell'aiuto economico di singoli 
          individui, aziende, associazioni, enti, che condividono questi 
          obiettivi.  |