 |
Consigli |
 |
|
Per la preparazione di questa ricetta occorrono 4 minuti, mentre per la cottura 6 minuti.
|
 |
Abbinamento |
 |
|
Per questo piatto consigliamo un vino marchigiano quale il " Verdicchio dei Castelli di Jesi", un vino bianco da abbinare anche con il pesce al sale o al cartoccio, ai corstacei alla griglia ma anche con il roastbeef e con le insalate di pollo.
|
 |
Links |
 |
|
Filetti di limanda al parmiggiano
|
|
|
Ingredienti
(per 4 persone)
|
|
1 |
Filetti di limanda |
600 g |
|
2 |
Latte |
10 cl |
|
3 |
Farina |
5 cucchiai |
|
4 |
Noce moscata |
q.b. |
|
5 |
Sale |
q.b. |
|
6 |
Pepe |
q.b. |
|
7 |
Margarina |
1 cucchiaio |
|
8 |
Vino bianco |
6 cucchiai |
|
9 |
Paprika |
q.b. |
|
10 |
Limone, succo |
q.b. |
|
11 |
Parimigiano grattugiato |
40 g |
|
12 |
Prezzemolo tritato |
q.b. |
| |
| |
|
1 |
Passate i filetti nel latte, poi nella farina mescolata con la noce moscata, il sale ed il pepe.
|
|
|
2 |
Cuocete in padella a fuoco medio per circa due minuti ad ogni lato.
|
|
|
3 |
Disponetele su di una teglia da forno, amalgamate il fondo di cottura del pesce con del vino bianco, scaldatelo e versatelo sui filetti.
|
|
|
4 |
Aggiungete la noce moscata, la paprika, il sale, il pepe, il limone ed il parmiggiano. Gratinate sotto il grill del forno e servite subito cospargendo di prezzemolo.
|
|
|
|
|
 |
Info |
 |
|
Difficoltà: Facile
|
|
Tempo: 10 m
|
|
Categoria: Secondi
|
|
Genere: nessuno
|
LE RICETTE
|