| 
  
    
      | 
        
          
            |  | Consigli |  |  
          
            
              | Questo piatto è consigliato durante un pranzo " leggero " oppure in una cena che preveda un proseguimento sempre a base di pesce ma da degustare con molto tempo a disposizione. L'aggiunta di cognac, infatti, rende piuttosto corposo il gusto della terrina che dovrà sposarsi con un'insalata, se siamo a pranzo, o con un buon primo di pesce se siamo a cena. |  
        
          
            |  | Abbinamento |  |  
          
            
              | Sposiamo questo piatto con un " Erbaluce di Caluso ", vino bianco da antipasti magri e piatti leggeri di pesce. |  
        
          
            |  | Links |  |   
        
       | Terrina di tonno alla bostoniana 
 |  
      | 
        
        
        
    
 
   
   | Ingredienti
   
   (per 4 persone)   |  
                        
                        | 1 | Tonno sott'olio | 100 g |  
                        | 2 | Uova sode | 1 |  
                        | 3 | Formaggio molle | 50 g |  
                        | 4 | Cognac | 1 cucchiaino |  
                        | 5 | Pistacchi tritati | 1 cucchiaino |  
                        | 6 | pepe bianco | q.b. |  
                        
                        |  |  
                        |  |  
                        | 1  | Scolate bene l’olio di conserva del tonno. Metterelo   in un piatto largo e lavoraratelo  con la forchetta in modo da sminuzzarlo il più possibile. |  
                        |  |  
                        | 2  | Versate il tonno nel frullatore, aggiungete il formaggio, le uova sode spezzettate, il liquore e un’abbondante macinata di pepe. Frullate  fino ad  ottenere una crema morbida a e spumosa. |  
                        |  |  
                        | 3  | A questo punto aggiungete i pistacchi e frullate per qualche secondo. Distribuite la crema su un piatto da portata livellando bene la superficie. |  
                        |  |  
                        | 4  | Coprite con un foglio di pellicola trasparente e riponete  in frigorifero per almeno due ore prima di servire. Accompagnate con crostini di pane abbrustoliti o grissini a piacere. |  
                        |  |    |  
      |  |  | 
        
          
            |  | Info |  |  
          
            
              | Difficoltà:  facile |  
              | Tempo:  20 m |  
              | Categoria:  Antipasti |  
              | Genere:  Antipasti di pesce |  
              | Tipo:
                  
                Veloci |  
            
LE RICETTE |