 |
Consigli |
 |
I lampascioni freddi possono essere serviti come antipasto, invece tiepidi o caldi accompagnano le carni di manzo ed agnello.
|
 |
Abbinamento |
 |
 |
Links |
 |
|
Lampascioni in purgatorio
|
Ingredienti
(per 4 persone)
|
1 |
Lampascioni piccoli |
400 g |
2 |
Olio extravergine |
1 dl |
3 |
Aceto di vino bianco |
1 dl |
4 |
Sale |
q.b. |
5 |
Pepe |
q.b. |
|
|
1 |
Pulite i lampascioni e teneteli immersi in una terrina con l'acqua fredda per 2 h, cambiando l'acqua diverse volto finché perdono il gusto amaroniolo. Privateli quindi della pellicina esterna.
|
|
2 |
Metteteli in un tegame, versatevi l'olio e l'aceto fino a coprirli a filo e portateli ad ebollizione. Fateli cuocere, a tegame coperto e fuoco moderato, per 1 h.
|
|
3 |
Scolateli, insaporiteli con il sale ed il pepe. Servite i lampascioni, a piacere, caldi, tiepidi o freddi.
|
|
|
|
|
 |
Info |
 |
Difficoltà: Facile
|
Tempo: 1 h 20
|
Categoria: Antipasti
|
Genere: Antipasti vegetariani
|
LE RICETTE
|