| 
  
    
      | 
        
          
            |  | Consigli |  |  
          
            
              | Ricchi di elementi nutritivi ed estremamente saporiti, il nostro Chef ci propone una panoramica su quali sono i pesci azzurri ed un ricettario semplice per riscoprire la bontà di questi pesci. |  
        
          
            |  | Abbinamento |  |  
          
            
              | Scegliamo per questo piatto un vino bianco da antipasti di pesce e grigliate di mare come il " Carso Malvasia ". |  
        
          
            |  | Links |  |   
        
       | Aliciotti con l'indivia 
 |  
      | 
        
        
        
    
 
   
   | Ingredienti
   
   (per 4 persone)   |  
                        
                        | 1 | Acciughe fresche | 800 g |  
                        | 2 | Indivia riccia | 1 kg |  
                        | 3 | Aglio, spicchi | 2 |  
                        | 4 | Olio di oliva | q.b. |  
                        | 5 | Sale e pepe | q.b. |  
                        
                        |  |  
                        |  |  
                        | 1  | Mondate l’indivia scartando il torso e le foglie esterne più dure e sciupate, lavatela ripetutamente sotto l’acqua corrente quindi asciugatela e tagliuzzatela grossolanamente. |  
                        |  |  
                        | 2  | Salatela e mettetela in un colapasta lasciandovela per un paio d’ore in modo che perda parte dell’acqua di vegetazione. Staccate la testa delle acciughe, apritele lasciandole attaccate sul dorso e togliete la lisca e le interiora. Lavatele e appoggiatele su un doppio strato di carta da cucina. |  
                        |  |  
                        | 3  | Ungete con poco olio una teglia da forno del diametro di 24 cm e disponetevi le acciughe in un solo strato. Insaporite le con sale e pepe e con qualche fettina d’aglio e coprite le acciughe con parte dell’indivia. Proseguite con gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti, versando l’olio sull’ultimo strato. |  
                        |  |  
                        | 4  | Mettete la teglia nel forno precedentemente scaldato a 180° e lasciate cuocere per circa 40 minuti. Servite la preparazione tiepida o anche fredda. |  
                        |  |    |  
      |  |  | 
        
          
            |  | Info |  |  
          
            
              | Difficoltà:  Facile |  
              | Tempo:  1 h 10 m |  
              | Categoria:  Antipasti |  
              | Genere:  Antipasti di pesce |  
            
LE RICETTE |