 |
Consigli |
 |
Questo contorno deve essere servito nelle conchiglie cosparso con del prezzemolo tritato. Questa ricetta è una preparazione classica che viene comunemente servita specie nelle zone costiere.
|
 |
Abbinamento |
 |
Abbiniamoci un bianco come " L'Oltrepò Pavese Malvasia ", che viene specialmente abbinato agli antipasti leggeri. Da provare anche con il Culatello.
|
 |
Links |
 |
|
Saint-Jacques alla Provenzale
Cucina
Internazionale: Francia
|
Ingredienti
(per 4 persone)
|
1 |
Saint-Jacques |
1 kg |
2 |
Scalogno |
2 |
3 |
Algio, spicchi |
1 |
4 |
Farina |
3 cucchiai |
5 |
Burro |
45 g |
6 |
Olio |
1 cucchiaio |
7 |
Vino bianco |
1 dl |
8 |
Sale |
q.b. |
9 |
Pepe |
q.b. |
|
|
1 |
Lavate le conchiglie, lasciandole sotto l'acqua corrente per un paio d'ore. Poi apritele, estraete il mollusco, tagliatelo a metà e cospargetelo con sale e pepe.
|
|
2 |
In un tegame scaldate l'olio con 30 g di burro e, dopo aver infarinato leggermente i molluschi, friggeteli pochi alla volta per 3 m, in modo che diventino ben dorati.
|
|
3 |
In un altro tegame sciogliete 15 g di burro e cuocete, dopo averli tagliati finemente, gli scalogni per 3 m e l'aglio per 1 m. Poi aggiungete i molluschi e versate il vino. Cuocete a fuoco moderato per ulteriori 3 m.
|
|
4 |
Togliete i molluschi, teneteli in caldo e riducete la salsa. Versate la salsa sui molluschi e serviteli caldi.
|
|
|
|
|
 |
Info |
 |
Difficoltà: Difficile
|
Tempo: 1h 30m
|
Categoria: Primi
|
Genere: nessuno
|
Tipo:
Internazionali
|
LE RICETTE
|