| 
  
    
      | 
        
          
            |  | Consigli |  |  
          
            
              | Questo antipasto può essere conservato per parecchi giorni nel frigo, e deve essere servito con crostini di pane tostati. Prima di consumare lasciate riposare in frigorifero per 24 h |  
        
          
            |  | Abbinamento |  |  
          
            
              | Scegliamo per questo piatto un vino bianco da antipasti di pesce e grigliate di mare come il " Carso Malvasia ". |  
        
          
            |  | Links |  |   
        
       | Acciughe al tartufo Cucina
        regionale: Lombardia
 |  
      | 
        
        
        
    
 
   
   | Ingredienti
   
   (per 4 persone)   |  
                        
                        | 1 | Acciughe sotto sale | 16 |  
                        | 2 | Tarfufi bianchi | 2 |  
                        | 3 | VIno bianco secco | q.b. |  
                        | 4 | Olio extravergine | q.b. |  
                        
                        |  |  
                        |  |  
                        | 1  | Sciacquate le acciughe,private di testa,coda e togliete la lisca centrale;separate i filetti e asciugateli. |  
                        |  |  
                        | 2  | Spazzolate e lavate con il vino bianco i tartufi,quindi fate le scaglie.  In un contenitore con il coperchio disponete strati di filetti di acciuga e scaglie di tartufo, che avrete precedentemente lavato con del vino bianco. |  
                        |  |  
                        | 3  | Coprite il tutto con abbondante olio e chiudete bene il recipiente. Mettete in frigorifero. |  
                        |  |    |  
      |  |  | 
        
          
            |  | Info |  |  
          
            
              | Difficoltà:  facile |  
              | Tempo:  15 m |  
              | Categoria:  Antipasti |  
              | Genere:  Antipasti di pesce |  
              | Tipo:
                  
                Veloci |  
            
LE RICETTE |