| 
  
    
      | 
        
          
            |  | Consigli |  |  
          
            
              | E' ottima per accompagnare carni lesse, ma si può degustare anche sul pane tostato come una bruschetta. L'origine di questa ricetta dovrebbe essere serba, ideata per usare i pomodori che non arrivano a maturazione. |  
        
          
            |  | Abbinamento |  |  
        
          
            |  | Links |  |   
        
       | Salsa di pomodori verdi 
 |  
      | 
        
        
        
    
 
   
   | Ingredienti
   
   (per 4 persone)   |  
                        
                        | 1 | Pomodori verdi | 400 g |  
                        | 2 | Pomodori maturi | 100 g |  
                        | 3 | Aglio, spicchio | 1 |  
                        | 4 | Prezzemolo tritato | 1 cucchiaio |  
                        | 5 | Olio di oliva | 3 cucchiai |  
                        | 6 | Sale | q.b. |  
                        | 7 | Zucchero | 1 pizzico |  
                        
                        |  |  
                        |  |  
                        | 1  | Tagliate a dadi i pomodori sia quelli verdi
che quelli maturi,metteteli in una casseruola
con l`olio d`oliva ,lo spicchio d`aglio tagliato
a fettine e il prezzemolo. |  
                        |  |  
                        | 2  | Unite  il sale e un
pizzico di zucchero, lasciate cuocere a
fuoco moderato per circa 30 minuti.
Servitela calda |  
                        |  |    |  
      |  |  | 
        
          
            |  | Info |  |  
          
            
              | Difficoltà:  Facile |  
              | Tempo:  30 m |  
              | Categoria:  Salse |  
              | Genere:  nessuno |  
              | Tipo:
                  
                Veloci, Vegetariani |  
            
LE RICETTE |