 |
Consigli |
 |
La scottiglia è uno di quei piatti che la cucina contadina ci ha regalato. E' definibile come piatto unico, ma molti lo considerano un secondo, a cui talvolta viene abbinata anche della polenta.
|
 |
Abbinamento |
 |
Abbiniamola al Pomino Bianco.
|
 |
Links |
 |
|
Scottiglia
Cucina
regionale: Toscana
|
Ingredienti
(per 6 persone)
|
1 |
Carni miste ( pollo, coniglio, faraona, piccione, maiale ) |
1,2 kg |
2 |
Olio di oliva |
7 cucchiai |
3 |
Cipolla media |
1 |
4 |
Basilico e menta |
Qualche foglia |
5 |
Prezzemolo tritato |
1 manciata |
6 |
Peperoncino piccante |
1 |
7 |
Vino bianco secco |
1 bicchierino |
8 |
Fette di pane sfregato con aglio |
6 |
9 |
Pomodori |
300 g |
|
|
1 |
In una casseruola, meglio se di coccio, soffriggete a fuoco bassissimo nell'olio il trito di odori e il peperoncino; togliete quest'ultimo e fate rosolare le carni tagliate a bocconcini: salate, bagnate col vino e, appena evaporato a fuoco vivace, aggiungete i pomodori spezzettati.
|
|
2 |
Portate a cottura aggiungendo, se necessario, di tanto in tanto, dell'acqua bollente. Regolate di sale e, se non usate il peperoncino, pepate generosamente.
|
|
3 |
Disponete le fette di pane nei piatti dei commensali e versatevi sopra la "scottiglia" che dovrà avere sugo abbondante.
|
|
|
|
|
 |
Info |
 |
Difficoltà: Media
|
Tempo: 1 h
|
Categoria: Piatti Unici
|
Genere: nessuno
|
LE RICETTE
|