 |
Consigli |
 |
La sogliola offre la carne più pregiata e saporita di tutti i pesci di mare, si presta a tutti i metodi di cottura, generalmente la si cuoce alla mugnaia.
|
 |
Abbinamento |
 |
Suggerisco di accompagnare questo piatto con un buon vino come il "Vernaccia di Oristano ".
|
 |
Links |
 |
|
Sogliole con i pinoli e il basilico
|
Ingredienti
(per 4 persone)
|
1 |
Sogliole |
4 da 250 g |
2 |
Basilico, foglie |
40 |
3 |
Limoni |
2 |
4 |
Pinoli |
100 g |
5 |
Farina bianca |
40 g |
6 |
Olio di oliva |
q.b. |
7 |
Pan grattato |
50 g |
8 |
Burro |
30 g |
9 |
Sale |
q.b. |
10 |
Pepe |
q.b. |
|
|
1 |
Pulite bene le sogliole (asciugate in una carta paglia), infarinatele e friggetele in olio a 150° solo fino a mezza cottura.
|
|
2 |
Stendetele su un vassoio, togliete la spina incidendole con un taglio nel senso della lunghezza, senza staccare la testa e la coda.
|
|
3 |
Preparate un battuto di basilico, pinoli, pangrattato, sale e pepe e riempite il vuoto rimasto dalla spina, salate e pepate. Adagiatele poi una vicino all’altra in una pirofila, spruzzandole di limone e ciuffi di burro.
|
|
4 |
Passatele a gratinarle al forno e servitele ben calde. Guarnitele con basilico e qualche pinolo tostato al forno.
|
|
|
|
|
 |
Info |
 |
Difficoltà: Media
|
Tempo: 40 m
|
Categoria: Secondi
|
Genere: Secondi con pesce
|
LE RICETTE
|