 |
Consigli |
 |
Il mirtillo è una pianta a bacca, esso cresce prevalentemente nei boschi.Deve essere consumato subito, freschi.In cucina vi sono diversi usi di questo frutto, è ottimo pure per favolose marmellate. Volendo si può congelare.
|
 |
Abbinamento |
 |
Abbiniamoci un bianco dolce aromatico come il " Moscadello di Montalcino ", vino toscano che lega molto bene con i dessert in genere.
|
 |
Links |
 |
|
Tulipani di mandorle con mirtilli
|
Ingredienti
(per 6 persone)
|
1 |
PER 30 PEZZI: |
- |
2 |
Burro |
150 g |
3 |
Farina bianca |
250 g |
4 |
Albume |
220 g |
5 |
Mandorle a scaglie |
80 |
6 |
Mirtilli |
q.b. |
|
|
1 |
Montate il burro ammorbidito con zucchero a velo e la farina. Incorporatevi gli albumi.
|
|
2 |
Stendete l'impasto su della carta oleata, spolverizzate con le scaglie di mandorle e cuocete in forno a 180° finchè apparirà ben dorato in superficie.
|
|
3 |
Staccate la pasta dalla carta oleata con l'aiuto di una paletta flessibile ed appoggiatela subito nelle tazzine di caffè perchè prenda una forma concava.
|
|
4 |
Appena freddi servite i tulipani con il ripieno di mirtilli e decorate con foglioline di menta.
|
|
|
|
|
 |
Info |
 |
Difficoltà: Media
|
Tempo: 45 m
|
Categoria: Dolci
|
Genere: nessuno
|
LE RICETTE
|